Como ottenere i Rimborsi

La Dote Scuola è un contributo erogato da Regione Lombardia, spendibile presso esercizi convenzionati e scuole accreditate, ed è articolato nei seguenti componenti:

  • Buono Scuola, costituisce un sostegno alla libertà di scelta educativa per gli studenti delle scuole paritarie che fanno parte di una famiglia con ISEE pari o inferiore a € 40.000,00. Per presentare la domanda occorre essere in possesso della certificazione ISEE in corso di validità all'atto di presentazione della domanda e rilasciata dagli enti competenti (INPS, CAF, comuni). Nell'anno scolastico in corso, il valore del contributo è determinato in relazione alla fascia ISEE del richiedente e all'ordine e grado di scuola frequentata e va da un minimo di 300,00 euro per la scuola primaria ad un massimo di 2.000,00 euro per la scuola secondaria di secondo grado.
  • Contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie per l'acquisto dei libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica. Il contributo varia da un minimo di 90,00 euro ad un massimo di 240,00 euro a seconda della classe frequentata e dell'ISEE della famiglia richiedente. Sono ammesse le domande di studenti che frequentano le scuole secondarie di I grado e le classi I e II delle scuole secondarie di II grado. Per poter beneficiare del contributo la famiglia deve avere un ISEE inferiore o uguale a euro 15.494,00. Per presentare la domanda occorre essere in possesso della certificazione ISEE in corso di validità all'atto di presentazione della domanda e rilasciata dagli enti competenti. 

Ecco alcuni esempi di rimborso:


DETRAZIONI "BUONA SCUOLA"

La legge su "La Buona scuola" ha introdotto la nuova lett. e-bis) dell'art. 15 co. 1 del TUIR, e prevede la possibilità di beneficiare della detrazione IRPEF del 19% in relazione alle spese per la frequenza.

Per tutte le informazioni cliccare qui:

Chi fosse interessato è pregato di stampare, compilare e portare a scuola:


Scuola dell'Infanzia

In seguito alla frequenza è possibile richiedere la certificazione di pagamento utilizzando il modulo qui sopra.

Filiera della Conciliazione

La scuola fa parte della filiera della conciliazione, ed è per questo possibile accedere ai nostri servizi usufruendo della dote conciliazione prevista dalla Regione Lombardia per chi ne ha i requisiti. 

Per saperne di più visita la pagina 

https://gefo.servizirl.it/dote/

Ricordiamo che la frequenza del CPI e dellla sezione primavera può essere oggetto del contributo INPS denominato "Bonus Asili Nido", anche se inserita nelle materne, purché vengano rispettati i limiti di età normativamente previsti per la frequenza degli asili nido.

I genitori che intendono presentar domanda necessitano di alcuni semplici dati: partita iva dell'Istituto (00493040166), numero e data di autorizzazione delle sezioni primavera (nel nostro caso il servizio è accreditato dai Servizi Sociali d'Ambito di Lecco dal 18 luglio 2012 con Prot. n. 33801).

Alla voce autorizzazione, la scuola dovrà rispondere con la seguente dicitura:

DECRETO USR LOMBARDIA MIUR.AOODRLO. Registro Decreti(U).0002776.11-07-2018

Invitiamo a leggere con accuratezza la circolare informativa dell'Inps qui allegata, in cui viene illustrata la modalità di presentazione della domanda da parte dei genitori.