Esperimento sulle reazioni chimiche
La scorsa settimana i ragazzi della classe I° si sono divertiti con alcuni interessanti esperimenti sulle reazioni chimiche!
Ecco come hanno lavorato.
- Obbiettivo dell'esperimento: provare ad eseguire una reazione chimica
- Materiali e strumenti usati: aceto (100 ml), bicarbonato (2 cucchiaini), una bottiglia di vetro, un imbuto, un palloncino e un cucchiaino

- Procedura eseguita: per questo esperimento dobbiamo preparare una bottiglia (meglio se di vetro) e con un imbuto versarci dentro dell'aceto. Successivamente prendiamo un palloncino (ovviamente sgonfio) e ci mettiamo al suo interno due cucchiaini di bicarbonato; agganciamo poi il palloncino al collo della bottiglia (senza rovesciare il contenuto) e successivamente alziamo il palloncino.
- Osservazioni: quando ho la bottiglia e il palloncino agganciato in posizione verticale vedo il palloncino gonfiarsi di colpo e noto una formazione di schiuma.
- Conclusioni: dall'esperimento capisco che il contatto fra l'aceto e il bicarbonato ha scatenato una reazione chimica; ossia si è formata l'anidride carbonica. L'anidride carbonica è un gas e come tale ha "occupato" tutto lo spazio disponibile anche all'interno del palloncino che conseguentemente si è gonfiato.
LA FORMULA DI QUESTA REAZIONE E':
NaHco3 + CH3CO2H = CH3CO2Na + H2O + CO2
Valeria e Giada